CHIGIANA CONFERENCE 2021
Musica e potere nel lungo XIX secolo
Siena, Accademia Musicale Chigiana, 2-4 dicembre 2021
Chigiana Conference si svolge in modalità ibrida in presenza e on-line.
Tutte le sessioni saranno su Zoom webinar con la trasmissione diretta su Chigiana Digital
e sul canale YouTube dell’Accademia Musicale Chigiana.
L’uso della musica e delle altre arti come strumento per rappresentare ed esercitare il potere è un aspetto ampiamente indagato negli studi sulla società dell’antico regime e del XX secolo, perlopiù in relazione alle questioni dell’assolutismo e delle dittature. Il presente convegno approfondisce invece questo tema nel contesto del “lungo XIX secolo” (1789-1914 circa): l’età della rivoluzione industriale, del liberalismo e dei conflitti sociali, del nazionalismo e del colonialismo.
Il termine ‘potere’ non è inteso solamente in un’accezione strettamente politica, nel senso cioè del potere degli Stati, o della dominazione esercitata da una nazione o da un’etnia su un’altra. In linea con le più recenti riflessioni storiografiche e filosofiche, la portata del concetto è estesa a tutti gli aspetti della vita sociale in cui le relazioni di dominio/sottomissione sono significative. L’ambito geografico preso in esame è il mondo occidentale (Europa e Americhe), inclusi i territori extraeuropei assoggettati alla dominazione coloniale, o comunque influenzati da essa. Le relazioni coprono l’intero campo dell’esperienza musicale senza limitazioni di genere, spaziando dalla musica sacra a quella strumentale, dal teatro musicale alla canzone popolare.
GIOVEDì 2 DICEMBRE
15.00-15.40 – Saluti iniziali
Nicola Sani (Accademia Musicale Chigiana, Artistic Director)
Massimiliano Locanto (Scientific Committee Chair – Chigiana. Journal of Musicological Studies, Associate Editor)
15.40-17.00 – Sessione 1: Controllo, Abuso, Repressione
CHAIR: Susanna Pasticci (Università di Cassino)
Hilary Poriss (Northeastern University)
Critical Abuse and the Death of Maria Malibran
Matthew Roy (Westmont College)
The Piano Bench as Locus of Control: Adult/Child Power Dynamics in Imaginative Children’s Music.
17.20-18.00 – Keynote 1
Axel Körner (Universität Leipzig)
Music, Power, and the Changing Semantics of Time in the Long Nineteenth Century
Mila De Santis e Matteo Macinanti, testimonianze
Antonio Artese, pianoforte
VENERDÌ 3 DICEMBRE
9.30-13.10 – Sessione 2: Strutture di potere nell’opera e nel teatro musicale
CHAIR: Fabrizio Della Seta (Università di Pavia)
Bella Brover-Lubovsky (Jerusalem Academy of Music and Dance)
Andromeda Rescued on the Banks of the Neva: Opera for the Grand Master of the Order of Malta
Jules Cavalié (Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris)
Praising the King or Endorsing Higher Social Classes? The Aesthetics of Power in Rossini’s Il Viaggio a Reims
Mark Everist (University of Southampton)
Opera in the Bathroom: Power and Personality in opéra de salon of the Second Empire
Sonja Jüschke (Goethe-Universität Frankfurt)
Topsy-Turvy or Mainstream? Power Structures in Late Victorian Popular Musical Theatre
Francesco Fontanelli (Università di Pavia)
«Sei er gefehmt, sei er gebannt!» Il destino degli oppressi e dei redenti, da Tannhäuser a Parsifal
15.00-18.00 – Sessione 3: Imperialismo, Colonialismo, Decolonizzazione
CHAIR: Markus Engelhardt (Deutsches Historisches Institut in Rom)
Kate Driscoll (Colorado College)
“Though a slave enchained to a tyrant, are you not still a sovereign?”: Captive Cartographies of Race and Empire in Meyerbeer’s Vasco de Gama
Erin G. Johnson-Williams (Durham University)
Audible Incarceration: Singing and Suffering in Boer War Concentration Camps
Henry Stoll (Harvard University)
“Qui bon Roi!”: Staging Sovereignty at the Kingdom of Hayti
Salvatore Morra (Università della Tuscia)
Decolonizing Tunisian Mālūf: Articulation and Struggles in French-Tunisian Protectorate
Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana
SABATO 4 DICEMBRE
9.30-10.10 – Keynote 2
Carlotta Sorba (Università di Padova)
Palchi reali nei teatri italiani del primo Ottocento: spazi, pratiche, significati
10.10-13.10 – Session 4: Musica, istituzioni e potere
CHAIR: Esteban Buch (École des hautes études en sciences sociales)
Caiti Hauck (Universität Bern)
Choral Societies and Political Power in the Cities of Bern and Fribourg in the 19th century
Verena Paul (Kunstuniversität Graz)
Playing for Supremacy, or The International Contest of Military Bands in 1867
Ellen Stokes (University of Huddersfield)
Holding Musical Court in Vienna: Antonio Salieri and his Retention of Power as Europe’s most Infamous Imperial Kapellmeister
Alamgir Parvez (Rajshahi University)
The Invisible Power of Indian Music: A Historical Analysis of the 19th Century
15.00-16.20 – Session 5: Musica e potere dopo il Congresso di Vienna
CHAIR: Massimiliano Locanto (Università di Salerno)
Galliano Ciliberti (Conservatorio di Monopoli)
La Chapelle royale durante la “Restaurazione” (1815-1830): cerimoniale e ritualizzazione del quotidiano come instrumentum regni
Claudio Vellutini (University of British Columbia, Vancouver)
Opera, Mobility, and Austrian Cultural Policies after the Congress of Vienna
16.40-18.00 – Session 6: Il potere dell’industria musicale
CHAIR: Stefano Jacoviello (Università di Siena)
Paolo Prato (John Cabot University)
Exporting Naples: Geopolitics and Transculturality, from “Te vojo bene assaje” to Caruso
Alessandro Avallone – Emanuele Franceschetti (Sapienza Università di Roma)
Potere e influenza dell’industria culturale: musica e immagini nella pubblicistica primonovecentesca targata Ricordi
COMITATO SCIENTIFICO: Massimiliano Locanto, Esteban Buch, Fabrizio Della Seta, Markus Engelhardt, Axel Körner, Fiamma Nicolodi, Antonio Rostagno, Carlotta Sorba.
COMITATO ORGANIZZATIVO: Susanna Pasticci, Antonio Artese, Stefano Jacoviello, Matteo Macinanti, Anna Passarini, Nicola Sani, Samantha Stout.: